Basta una risata #1

Dalla serie per rallegrare la giornata 😀 “Basta una risata” 😀 ecco a voi una nuova rubrichetta! Dedicata a tutti quei libri che ci fanno ridere e sorridere. Già perché ultimamente ne abbiamo così bisogno tutti quanti che ogni tanto è bene ricordarselo : “La risata è il miglior disinfettante del fegato” (Malcolm de Chazal)

E allora do ufficialmente il via alle risate!

“Cinquanta smagliature di Gina” – R. Calabrò (Sperling&Kupfer)

Partiamo subito con un libro simpaticissimo! Si tratta di Cinquanta smagliature di Gina” di Rossella Calabrò (Sperling&Kupfer)

Diciamocelo, siamo tutte un po’ Gine e spesso e volentieri abbiamo al nostro fianco un Gigio che ci sopporta (e viceversa naturalmente!) Durante le nostre lunghe e faticose giornate dobbiamo spalmare quintali di crema emolliente sulle nostre “smagliature”. Chi non ne ha? Ma non parliamo solo di quelle sui fianchi, ma anche quelle caratteriali che ci contraddistinguono dagli altri e che dopotutto ci fanno diventare speciali ed uniche!

Se vi va qui trovate la mia recensione completa di questo libro che autoironizza sui nostri più comuni difetti (ma saranno poi davvero dei difetti?!)

Ma se c’è all’ascolto qualche Gigio vi ricordo che Rossella Calabrò ha pensato anche a voi con il libro dedicato ai vostri “viziucci” (“Cinquanta sbavature di Gigio” edito sempre da Sperling&Kupfer)

Sempre dalla serie “facciamoci una risata” vi propongo (anche se già visti, rivisti, stravisti) i libri di Luciana Littizzetto, la vera vincitrice (insieme a Fabio Fazio) della 63° edizione del Festival di Sanremo. La Lucianina nazionale ha dato il meglio di sé sul palco dell’Ariston. Sempre pronta alla battuta, sempre divertente (anche se a tratti quasi estenuante) in questi anni ha condensato la sua comicità in alcuni libri. Quasi tutti caratterizzati dai titoli “sfacciati” come “Madama Sbatterflay” oppure “La principessa sul pisello” passando da “I dolori del giovane Walter” fino ad arrivare a “Rivergination” (tutti editi da Mondadori)

Il bello di Luciana Littizzetto è che non ha peli sulla lingua e tutto quello che ha da dire lo dice con ironia e sarcasmo, toccando sempre aspetti attuali della vita pubblica e privata. Nei suoi libri ritroviamo la stessa satira che rende “sfizioso” il suo settimanale intervento durante la trasmissione “Che tempo che fa…?” (in onda la domenica sera su Rai3)

Ho letto alcuni dei suoi libri (“Sola come un gambo di sedano” e “Col cavolo“) ed anche se in alcuni punti i pensieri sono piuttosto banali (si va dall’argomento vacanze alla tapparella oppure al punto G) qualche risata non puoi fare a meno di fartela (soprattutto perché leggendo è inevitabile associare quella gag a persone o cose realmente accadute nella propria vita)

La parola d’ordine in tutti questi libri è spontaneità. Non ci farebbe male di tanto in tanto prendere con più naturalezza i fatti quotidiani (attenzione! ho scritto naturalezza, non leggerezza!). Viva la genuinità dei consigli di queste comiche/scrittrici/donne che sanno ancora regalarci un sorriso.

Semplicemente: viva le donne! (…non solo l’8 marzo!)

Littizzetto

Pubblicità

10 pensieri su “Basta una risata #1

  1. Grazie per essere passata dal mio blog e per esserti aggiunta ai lettori fissi! Ricambio molto volentieri =) E grazie anche per aver partecipato al mio Giftaway di Compleanno! Un bacio, a presto!

    • Non ho ancora letto “Le ho mai raccontato del vento del nord” di Daniel Glattauer ma dato le recensioni super-positive che ho letto, credo che lo inserirò nella mia lista (infinita!) di libri da leggere! 🙂

    • Intendi le famose “Cinquanta sfumature” (nero, grigio, rosso)? Non saprei dare un giudizio perché non li ho letti (e dubito che li leggerò), ma vai tranquilla che qui è tutt’altra musica! (sono libri molto divertenti!) A presto!

  2. Pingback: Recensione: Gli uomini preferiscono le befane de Le Emme | L'angolino di Ale

    • Avevo aperto questa rubrica un paio d’anni fa ma, tra una cosa e l’altra, non l’avevo più portata avanti. Così ho deciso di rispolverare questo vecchio post per ricominciare a parlare di libri spassosi! Assolutamente…una risata fa bene al cuore 😉

  3. Pingback: Gli uomini preferiscono le befane de Le Emme - L'angolino di Ale

Lasciami un tuo commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...