“L’aspetto più esilarante del volare senza ali è la sua assoluta semplicità: basta muovere braccia e gambe come per nuotare, solo che ci si muove nell’aria. È facile, non richiede sforzo fisico né mentale, solo un certo grado di focalizzazione. Basta essere convinti di riuscirci, e ci si riesce”
da “Leielui” di Andrea De Carlo

“Leielui” di Andrea De Carlo – Bompiani
Volare: tra le note…
Ciao Ale, da rockettara convinta quale sono, ti cito un brano che amo!
Marlene Kunz: “Nuotando nell’aria”.
Sublime! 🙂
Buona giornata!
Sara
Già anche “volare” tra le note…come “La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare” (Lorenzo Jovanotti) Bella questa fusione di musica e parole, brava Sara! 😉
Mi piace tutto questo! Sogni d’oro! Sara
A me di lui hanno consigliato ” Due di due”, ma ancora non ho letto niente… Luna
A parte che la grafica del tuo blog è stupenda, mi piacciono molto anche i contenuti e i libri che recensisci. Quindi ho deciso di premiarti… passa quando vuoi a ritirare il tuo premio. baci Alessia
http://tramestiointeriore.blogspot.it/2013/03/liebester-blog-award.html
Ma grazie Alessia!! Troppo gentile! Passo al volo!! Hihihihi!! 😀
Ale non puoi passare senza lasciare un commento… daiiiiiiii
ahahah!! Hai ragione Luna! …soprattutto per un libro di Julie Otsuka! (sono corsa a lasciare il mio commento!) baciii!
Grazieeeee! Lo sai che ci tengo 😉