Buona sera amici! Finalmente weekend e finalmente un po’ di tempo da dedicare ai nostri amati libri. Oggi vorrei presentarvene qualcuno attraverso la nostra rubrichetta “Books overview” : un contenitore di presentazione di romanzi dal quale “pescare” alcune buone letture. Vi auguro un buon fine settimana, ricco di tante belle letturine!
Per gli amanti del genere fantasy vi segnalo l’uscita del secondo volume della saga “I Racconti delle Lande Percorse“. Avevo letto lo scorso anno il primo episodio: “Come nasce un cavaliere” (potete rileggere qui la mia recensione).

Diego Romeo è nato a Napoli nel 1976, ma vive e lavora a Roma . Laureato in Lettere e Filosofia con indirizzo storico-religioso, ha coltivato sin dall’adolescenza la passione per il genere fantasy.
Trovate qui il blog dell’autore e qui la sua pagina Facebook.
♦♦♦
Un’altra novità editoriale è certamente l’antologia Urban Fantasy “Diari dal sottosuolo” risultato della combinazione di tutti i migliori racconti degli autori che hanno partecipato al concorso Chrysalide indetto nel 2013 da Mondadori.
Questo libro è curato da Diario di Pensieri Persi.

Stefania Auci – La mamma fantasma
Sabrina Grappeggia Bernard – Gercai e le catene della libertà
Giacomo Bernini – Pandora
Romina Casagrande – Sirene
Gisella Laterza – Sogni perduti e birra scura
Laura MacLem – Parcheggio Riservato
Giulia Marengo – Artù
Loredana La Puma – La Notte del Destino
Eugenio Saguatti – Nati nel buio
Federica Soprani – Dancing with Roger
♦♦♦
Ed infine una novità editoriale da Israele edita da Atmosphere Libri. Un romanzo riflessivo incentrato sui rapporti umani.
Nelle librerie dal 21 maggio 2014.
Trama :
Vent’anni dopo che Itai Zer ha finito il suo servizio di leva come impiegato in una base dell’aviazione israeliana, ecco che nella sua vita ricompare Avi Razi, il suo superiore. Questi gli chiede di aiutarlo a rapire suo figlio tredicenne, che non vede da molto tempo, per vendicarsi della sua ex moglie che lo abbandonò portandogli via il bambino quando era molto piccolo. Secondo il suo ex comandante, Itai, oggi quarantenne, deve pagare un vecchio “debito”, perché fu lui a salvarlo da un imbarazzante coinvolgimento in una molestia sessuale negli anni del servizio militare. Itai, il protagonista del romanzo, ormai sposato e padre di una bambina, si trova coinvolto sempre più nell’intricata vita di Razi, costretto ad affrontare insieme a lui le tre donne di questo romanzo, Neta, la vittima della molestia e a quel tempo fidanzata di Itai, Ayalà, l’ex moglie di Razi, che si è rifatta la vita con un altro uomo, e Yael, la moglie di Itai. Pur non incontrandosi mai, esse tessono fra loro una complicità femminile dando una loro risposta alla vecchia disputa su chi sia veramente forte e chi debole quando uomini e donne devono affrontare le grandi problematiche della vita.
L’autore :
Alon Altaras è nato a Tel Aviv nel 1960. È scrittore, poeta e traduttore. Ha pubblicato in Israele quattro romanzi e quattro libri di poesia. Ha insegnato letteratura e lingua ebraica nelle università di Trieste, Siena, Gerusalemme; attualmente è a Pisa. In Israele ha ricevuto il prestigioso Premio del Primo Ministro per la Letteratura (2001) e, in Italia, il Premio Nazionale per la Traduzione del Ministero per i Beni e le Attività culturali (2003) per il contributo alla diffusione della letteratura italiana in Israele. In Italia, ha pubblicato Il vestito nero di Odelia e La vendetta di Maricik. Nostro figlio è il suo terzo romanzo.
Diari dal sottosuolo m’ispira molto.
Dev’essere davvero particolare, ciao Vittorio!
ottime proposte..grazie di cuore
serena serata e lieta domenica
Ce n’è per tutti i gusti! Ciao Maria, buona serata
Interessanti proposte, buon fine settimana! 🙂
Buon fine settimana anche a te Silvia 🙂
Non saprei quali, tra queste proposte, mi interessa di più. Intanto ieri ho preso da Amazon, il libro di Caterina Armentano, che inizierò presto. Buona serata, Ale! 🙂
Sono contenta, fammi sapere com’è allora! Buona serata Luchino 🙂
Ci farò un pensierino per le proposte.
Per la parte “in lettura” la ragazza delle arance è davvero un incontro tra leggerezza e profondità ormai letto da un bel pò.:-)
A presto Un bacio.
Bene, ti farò sapere le mie impressioni a fine lettura. A presto Helena, un bacio anche a te!
ci conto, tra l’altro è un romanzo ambientato a Oslo città che amo, anche per questo mi è piaciuto molto.
Ciao
Tre libri di genere diverso. Tre belle recensioni.
Cerco sempre di condividere con voi le presentazioni dei libri che ritengo più interessanti. Spero di riuscire a leggerli presto per poter scriverne delle recensioni. Grazie per la tua visita, sempre gradita!
Ce n’è per tutti i gusti! -hai ragione Alessandra! Personalmente mi ha attirato l’attenzione
” Nostro figlio” … devo aspettare fine del mese, quando faro un viaggio abbastanza lunga … e si sa sul treno e ideale … te lo faro sapere di sicuro!
Baci e buon inizio settimana a tutti noi 🙂
ah e buon lettura! sempre, ovunque e in ogni caso!♡
Lisa
A chi lo dici Lisa…purtroppo mi tocca viaggiare in treno tutti i giorni! Tra ritardi e scioperi l’unica consolazione è la lettura! Un bacio, a presto!
Diari da sottosuolo lo acquisterò sicuramente!
Ciao tesoro, un abbraccio!
Luna
Dev’essere carina come raccolta di racconti. Buona settimana amica!
Ale ti aspetto nel mio ultimo post!
Un abbraccio.
Diari dal sottosuolo mi intriga..appena ho un po’ di tempo lo leggerò
Bene, fammi sapere se lo leggerai! In effetti bisognerebbe avere giornate più lunghe per leggere tutti i libri che vorremmo!
Ciao Alessandra, il genere fantasy è fuori dalla mia passione ma il libro dello scrittore israeliano crea particolare interesse. Comunque un pasto completo….alla carta! Se ti va di leggermi (ma a te la ricerca) su racconti/poesie vai su http://www.luogos.it/. Stroncami ma di parole saziami!! Ahahaha!!
Anch’io sono curiosa di sapere com’è il romanzo di Altaras. Tra l’altro è uno scrittore che non conoscevo proprio. C’è sempre qualcosa da imparare! Ti ringrazio per il link: verrò sicuramente a trovarti! Ps. Mi mancavano i tuoi commenti 😉
Tanti gusti ma poi vedo tanti astemi . Liber…iamoci, http://celumceleste.blogspot.it/2014/05/leggi-e-lascia-perdere.html. Sto cambiando aspetto , mr Hyde!