Ciao a tutti! Passato bene il fine settimana? Prima di lanciarci ufficialmente in una nuova settimana (fatta, per la maggior parte di noi, di lavoro, studio, stress, corse e mille cose da fare) rilassiamoci ancora un po’ godendoci queste ultime ore della domenica con qualche bella proposta di lettura. Ci sono un sacco di libri carini in uscita, da regalare o regalarsi, magari sfruttando gli sconti de Il Maggio dei Libri (ad esempio su La Feltrinelli fino a domani sera c’è il 20% su un sacco di titoli).
Scopriamo insieme qualche prossima uscita!

Titolo : Pan di stelle. Il mondo come io lo vedo
Autrice: Margherita Hack (prefazione di Umberto Veronesi)
Casa Editrice : Sperling&Kupfer
Pagine : 204
Prezzo : 16.00 € cartaceo
Trama : Margherita Hack se ne è andata il 30 giugno 2013, privandoci delle sue osservazioni lucide e sferzanti e delle sue battute irresistibili. Questo libro, che raccoglie i migliori pezzi della rubrica e del blog scritti per l’Unità dal 2011, permette di ritrovarla e di imparare ancora dalla sua saggezza di donna di scienza con la testa fra le stelle eppure ben ancorata a terra, nella vita del Paese. «Una di quelle donne appassionate e geniali», come scrive Umberto Veronesi nella prefazione, « per le quali la scienza è un modo di essere e di leggere la vita e il mondo.» I problemi della scuola e della ricerca, le storture della politica, i rapporti fra i sessi, le esigenze ambientali, gli interrogativi dell’etica, gli attacchi alla democrazia sono solo alcuni dei temi che Margherita affronta raccomandandoci: «Nessun dorma! La libertà e i diritti vanno difesi, perché nessuno ce li ha concessi in regalo né sono garantiti per sempre».
Uscita : 17 giugno 2014
♦♦♦♦
Titolo : Lascia che sia felice
Autrice : Hannah Beckerman
Casa Editrice : Sperling&Kupfer
Pagine : 372
Prezzo : 16.90 € cartaceo
Trama : Si dice che se ami qualcuno devi lasciarlo andare. Ma perché Rachel dovrebbe abbandonare un marito perfetto e una figlia adorabile? Sembra una follia, eppure è così che ha voluto il destino: e il cuore di Rachel ha smesso di battere. Tuttavia, sospesa tra questo mondo e l’aldilà, Rachel continua a vegliare sui suoi cari e prova ancora sentimenti. Fino a rodersi di gelosia quando suo marito Max, convinto a fatica dagli amici, inizia a frequentare un’altra donna. Per lui potrebbe essere un nuovo inizio: come può Rachel opporsi, se davvero vuole il suo bene? Dopotutto, amare qualcuno è anche accettare che sia felice senza di te.
Uscita : 17 giugno 2014
♦♦♦♦
Titolo :
Una piccola libreria a Parigi
Autrice : Nina George
Casa Editrice : Sperling&Kupfer
Pagine : 320
Prezzo : 16.90 € cartaceo
Trama : Jean Perdu ha cinquant’anni e una libreria galleggiante ormeggiata sulla Senna, la Farmacia letteraria: per lui, infatti, ogni libro è una medicina dell’anima. Da ventun anni vive nel ricordo dell’amata Manon, arrivata a Parigi dalla Provenza e sparita all’improvviso lasciandogli soltanto una lettera, che Jean non ha mai avuto il coraggio di aprire. Ora vive solo in un palazzo abitato dai personaggi più vari: la pianista solitaria che improvvisa concerti al balcone per tutto il vicinato, il giovanissimo scrittore in crisi creativa, la bella signora malinconica tradita e abbandonata dal marito fedifrago. Per ciascuno Jean Perdu trova la cura in un libro: per tutti, salvo se stesso. Finché decide di mettersi in viaggio per cercare la donna della sua vita.
Uscita : 24 giugno 2014
♦♦♦♦

Titolo : Un amore di fine secolo
Autrice: Viviana Giorgi
Casa Editrice : Emma Books
Pagine : 423
Prezzo : 4.99 € eBook
Trama : È il 1898 e Camille Brontee, sfuggita al grigiore di Liverpool e della sua vita, sbarca a New York per andare incontro a un matrimonio combinato. Peccato che il promesso sposo, il “bastardo americano”, come subito lo soprannomina lei, non si presenti all’appuntamento. Per Miss Brontee inizia così l’avventura nel Nuovo Mondo, dove tutto è possibile, dove persino una donna può entrare a far parte di un universo tutto maschile come quello della redazione di un giornale, il Daily, e vivere una travolgente storia d’amore. Ma con chi? Con l’impacciato erede di un impero finanziario, Ken Benton, che la rispetta e la venera come una vestale, o con l’arrogante Frank Raleigh, spregiudicato editore del Daily, la cui sola vicinanza scatena in lei una guerra continua tra il cuore e la mente? Dovrà attendere gli ultimi sgoccioli del XIX secolo per scoprirlo… Nel suo consueto stile brillante e arguto, Viviana Giorgi ci racconta un’appassionata quanto tormentata storia d’amore. Sullo sfondo, tra realtà e finzione: una New York moderna e vibrante, il mondo dell’editoria e della finanza, i capricci della high society, i conflitti sociali e le prime rivendicazioni femminili. Ma non solo.
Già disponibile su
Amazon ed altri store on line
♦♦♦♦
…niente male, vero? Non mi resta che augurarvi una buona settimana e buonissime letture a tutti! E ricordatevi di approfittare degli sconti per fare scorta di libri! 🙂
A presto!
Ale

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Quello di Margherita Hack m’interessa.
Grande donna e grande scienziata…ci manca 😦
Ma ogni tanto penso: “basta alzare gli occhi al cielo e pensarla lì, in mezzo alle sue amate stelle” 😉
Eh sai, oltre ad essere scienziata era anche vegetariana (io sono vegano), amante dei gatti (come me) ed atea (ancora come me).
mio figlio 12 enne è un fan sfegatato di Margherita Hack! io preferisco gli altri romanzi! Buona serata amica mia! quando passo di qua mi viene voglia di correre in libreria!!!! baci!
Simi
Anche io lo sono!! Poi trovo che il titolo sia davvero carino!
Buona serata anche a te cara Simi! Un bacio 🙂
molto interessante post e ci proposti sempre libri da comprare che per me siano stupendi da leggere
buona serata
Sono contenta che ti piacciano le nuove uscite…ce ne sono così tante!! Buona serata anche a te!
Grazie per i titoli e per le recensioni. Chi ha fame di libri è sempre ben attento a questo blog.
Grazie a te per il tuo commento! Gli affamati di libri sono sempre i benvenuti qui 😉
N. George e H. Beckerman mi ispirano molto! In lista 🙂
Anche a me! Quello della Beckerman lo leggerò di sicuro!
..”lascia che sia felice” mi ispira parecchio.Attendo con pazienza.
Grazie e Sorriso
Già il titolo mi da un senso di positività! Grazie a te per il sorriso che ricambio con affetto
Credo che “una piccola libreria a Parigi” stuzzica la mia mente e il mio cuore:-) Grazieeee Sogni d’oro e Buon Inizio settimana:-)
Dalla trama non sembra male. Poi… “Paris est toujours Paris”!
Già, ancora un solo giorno per approfittare del “via col venti” … e così tanti titoli interessanti in lista.
Darei volentieri anch’io uno sguardo al romanzo di Nina George, che non conoscevo! Grazie delle dritte e buona settimana!
Quando ci sono gli sconti io non riesco mai a resistere (anche se in realtà dovrei mettere da parte i soldi per comprare una casa più grande…dato che qui con tutti questi libri iniziamo a stare stretti!) 🙂
Aggiungerò sicuramente al mio carrello “Una piccola libreria a Parigi”. Mi aspetto atmosfera Quartier Latin che ho conosciuto tanto e una storia d’amore non solo tra un uomo e una donna, ma anche tra persone e libri. Questa è anche la Francia.
Grazie per le informazioni preziose.
Dolce notte! 🙂
Primula
Che bello, in effetti l’atmosfera che si trova in alcuni quartieri di Parigi non la ritrovi in nessun’altro luogo al mondo. Ciao Primula, a presto!
interessanti tutti e quattro, tanto che non saprei con quale iniziare per primo!
A chi lo dici!!
Adoravo Margherita Hack,per la sua intelligenza ,la sua arguzia e battuta sempre pronta!
ma mi piaceva particolarmente perchè adorava i gatti come li adoro io e come me era atea!
Ci sono nuovi arrivi molto interessanti!
Un abbraccio,buona giornata 🙂
liù
Margherita Hack è indimenticabile: per i suoi pensieri, il suo carattere forte, la semplicità con la quale sapeva discutere di temi complessi. Ho proprio voglia di leggere qualche suo scritto. Un abbraccio Liù
Ciao, Sei stata nominata per il premio Dardos. Guarda sul mio blog. 🙂
Grazie mille Luca!!
Mooolto interessante il libro della Hack…
Buona settimana a te!
Luna
Concordo con te amica!
Fantastica Margherita Hack, mi è capitato di incontrarla di persona e l’emozione è indescrivibile!! Non mi lascerò sfuggire “Una piccola libreria a Parigi”…il sogno della mia vita 😉
Sei stata davvero fortunata ad averla conosciuta di persona. Per quanto riguarda “Una piccola libreria a Parigi”…è anche il mio sogno! Quindi siamo a posto. Dobbiamo solo cercare un finanziatore ed il gioco è fatto! 😉
a me interessa il libro di Nina George……scappo in libreriaaaaaa….ho i minuti contati per usufruire dello sconto!!
Grazie per i consigli!!! 🙂
Siamo sempre di corsa…mannaggia! Anche per andare a fare scorte di libri! 😀
Un pokerissimo di titoli! Tutti interessanti … ma ce la farò mai a leggerli?
Si dai…dobbiamo solo metterci d’impegno! 😉
Li metto prima o dopo i 400 che aspettano lettura?
Interessanti…Buona serata,65Luna
Una buona serata anche a te!
Ciao Ale! Bel post come sempre e utilissime segnalazioni.
Da me c’è un invito per te.
Buona serata 🙂
Primula
Allora mi precipito da te! 🙂 🙂
Mi ispira lascia che sia felice ^^
Anche a me ispira molto…non vedo l’ora di leggerlo!
CIAO BELLISSIMO BLOG COMPRERO IL LIBRO UN AMORE DI FINE SECOLO E INTERESSANTE CIAO E BUONA GIORNATA
Ciao! Grazie a te per la visita al mio blog! Se leggerai il libro di Viviana Giorgi torna per farmi sapere come l’hai trovato. A presto e buona giornata anche a te
Ale mi raccomando rimettiti senza Te non si hanno libri da mettere negli angolini. Forse dovevo scrivere Tè….:-)
🙂 …il tè è sempre una soluzione caro mio! 😉
ogni settimana la mia wishlist si allunga sempre di più… anche nel mio blog segnalo le uscite letterarie ma avrò mai tempo di leggere tutto? 😦 come dicevi su FB se uniamo le librerie altro che biblioteca pubblica, potremmo aprire 😉
A chi lo dici…vorrei avere 10 vite per riuscire a leggere tutto ciò che c’è nella mia wishlist 😦
Intanto noi riforniamo sempre per benino le nostre biblioteche…non si sa mai! 🙂 😉
Pingback: Recensione – Anteprima: Lascia che sia felice di Hannah Beckerman | L'angolino di Ale