Buongiorno amici e buona domenica! Oggi parte una mini-rubrica dedicata ai romanzi da portarsi sotto l’ombrellone. Quanti di voi stanno per preparare le valigie? Avete preso la crema solare, il costume e la macchina fotografica? Non dimenticatevi qualche letturina rilassante. Quale genere preferite leggere in vacanza: un romanzo rosa, un thriller, un fantasy? Qui trovate qualche proposta per la vostra estate. Buona lettura (e buone vacanze a voi…io lavoro!) 🙂
DONNE E DIAMANTI di Nora Roberts – Harlequin Mondadori – 12.90€
Quando le stelle di Mithra, tre diamanti dal valore inestimabile, scompaiono dal museo di Washington, sembrano seguire un percorso preciso. Irrompono nella vita di Bailey, gemmologa senza più memoria, sconvolgono quella di MJ, attraente barista, e fanno luce sul mistero della scomparsa di Grace, ricca ereditiera innamorata degli scandali. Si dice che i diamanti siano i migliori amici delle donne, e infatti un’antica leggenda considera le pietre portatrici di un’immensa fortuna per chi le possiede. Per questo motivo un uomo misterioso cerca con ogni mezzo di rubarle, convinto che non si tratti soltanto di una leggenda. Tre donne, tre gemme preziose, tre vite in cui la fortuna va di pari passo con l’amore.
SE TORNO, TI SPOSO di Kristan Higgins – Harlequin Mondadori – 12.90€
Un bel giorno di giugno, davanti a mezza città, in uno sfarzoso abito da principessa, con in mano un profumato bouquet di rose, Faith Elizabeth Holland fu piantata all’altare. Ma questo è successo un po’ di tempo fa. Da allora, dopo quell’umiliazione cocente, se ne è andata ed è diventata “un po’ cauta”, con gli uomini, tanto da aver inventato un metodo sicuro per non farsi più fregare: l’interrogatorio. La cautela, però, non è mai abbastanza, a quanto pare. Clint aveva superato tutti i suoi test, sembrava affidabile, perfetto, tanto perfetto che non gli mancava nulla, nemmeno moglie e figli. Carogna! Così, quando una crisi familiare richiama Faith alla Blue Heron Winery, l’azienda vinicola di famiglia, lei coglie la palla al balzo per allontanarsi il più possibile da quell’ultima delusione. Lì incontra di nuovo Levi, migliore amico del suo ex, mancato testimone di nozze e responsabile del suo abbandono.
IMPLACABILE di Adele Vieri Castellano – Emma Books – 4.99€ eBook
Tre è il numero perfetto. La loro vita, invece, non lo è stata. Pericolo, avventura, missioni speciali nei luoghi più difficili del pianeta, a volte senza ritorno. Eppure loro, i tre legionari, ce l’hanno fatta. Ora hanno fama, denaro, donne, una palestra in cui insegnano arti marziali. Ma l’imprevisto è sempre dietro l’angolo. Toccherà proprio a Damiano Caporali, il più implacabile dei tre, rimettersi in gioco, proteggendo una donna che è tutto l’opposto di ciò che ha sempre voluto. Si troverà così ad affrontare la missione più difficile: accogliere di nuovo sentimenti messi a tacere per tanto, troppo tempo.
IL RITORNO DI INNA-MOK di Max Giorgini – 0111 Edizioni – 15,70€
Inna-mok, potentissimo mago del popolo degli spettri, è stato sconfitto mentre tentava di asservire la Terra di Ruhel. Tutti lo credono neutralizzato per sempre, lui però si è trasferito in un’altra dimensione. Quando torna, deciso a vendicarsi, dovrà vedersela con Rash e Nystrid, due giovani di razza umana: lui, aristocratico e ribelle, si è unito a un bracconiere; lei, sfigurata da uno stregone barbaro, vedendosi rifiutata dalla sua gente la abbandona. Venuti a conoscenza della minaccia che incombe sulla Terra di Ruhel, si trovano al contempo investiti della responsabilità di poterla salvare. Infatti c’è una speranza: Venorè, giovanissima maga dei figli dell’aria, prima di morire prematuramente ha presagito il ritorno di Inna-mok e fabbricato un oggetto incantato – andato perduto – in grado di annientarlo. L’esito della loro ricerca, non priva di risvolti personali e colpi di scena, rimarrà fino alla fine appeso a un filo. Perché anche il negromante è sulle tracce dell’arma magica.
AGATHA. L’AMORE CHE NON MUORE di Violet Nightfall – Selfpublished – 1,49€
Bruttina, con qualche chilo di troppo e l’imbarazzante convinzione che i vestiti larghi potessero aiutarmi nella mia lotta contro lo specchio. Alta – fin troppo – ben visibile tra centinaia di persone, un gigante in mezzo a un mondo di Puffi; occhiali spessi come fondi di bottiglia, acne adolescenziale nonostante l’età avanzata, risata imbarazzante, introversa e timorosa del prossimo. Agatha ha vent’anni ed è l’insicurezza fatta a persona; si ritrova invischiata in un’esistenza che le scivola tra le dita senza che lei possa fermarla. Quando però Alessandro decide di entrare nella sua vita qualcosa in lei cambia e incomincia a sbocciare. Ma ciò che sembra miracoloso non sempre lo è! Dove c’è luce esiste anche tenebra e pian piano i sogni di Agatha iniziano a tramutare in incubi. Romance o Thriller? Un confine sottile che si respira dalla prima all’ultima pagina.
BUONE IDEE’..GRAZIE CARA..
BUONA LETTURA A TUTTI ALLORA E SERENA DOMENICA X TE
Grazie a te e buona lettura! Com’è il tempo nella tua bellissima Grecia? Mi piacerebbe venire a fare una vacanza da quelle parti. Buona domenica 😉
Idee interessanti, grazie! Buon’estate, Ale! 😉
Buona estate anche a te! 🙂
Io, intanto, devo comunque finire i compiti… 😉
Sì, tu hai già la tua lista di letture estive! 😉
Eh già, oggi ho finito un altro dei compiti; domani si procede con un altro! 🙂
brava mi piacciono le tue recensioni
Ti ringrazio! (qui però mi sono limitata a presentare solo le trame). Tu andrai in vacanza? Hai già scelto quale libro leggere? Baci! A presto!
uh ne ho una pila sul comodino… ultimamente purtroppo sto leggendo meno del solito e sono indietro… (mi rifarò nei miei 10 gg di ferie…)
Sigh sigh… niente vacanze quest’anno. Ma i buoni libri non devono mai mancare, quindi mi segno subito quelli che hai consigliato! Ciao Ale!!!!
Allora siamo in due! Ma già una lettura spensierata può farti sentire ugualmente in vacanza (anche se solo con la mente!). Ciao Manu!!!
grazie amica per i tuoi suggerimenti!
Grazie a te Simi! Tu andrai in vacanza?
E ancora … http://liveeread.wordpress.com/2014/07/14/blog-friendship-award/ per te che sei stata la mia primissima amica di blog! 😉
Onoratissima!!! Grazie!!! ❤
Vanno bena anche chi si sistema sotto il pino nel bosco in montagna? Oppure sono dedicati solo ai vacanzieri marini?
Bell’iniziativa.
Un abbraccio
Io direi che vanno bene per tutti coloro che vogliono rilassarsi un po’! In spiaggia, in montagna, in un parco o semplicemente sul divano! Un abbraccio anche a te
buongiorno,
intanto ti faccio i miei complimenti, una donna che legge “donne e diamanti” merita tutta la mia stima, avessi trovato un libro della Mazzantini ti avrei cancellato dai preferiti 😉
andare in vacanza con il trolley pieno di libri significa essere degli sfigati, ve bene portarsene uno o due per affrontare le giornate di pioggia ma niente di più, leggere un libro è un po’ come vedere il mondo con gli occhi di un altro, ok in città ma farlo in vacanza è un controsenso.
TADS
Ahahahah!! In realtà non l’ho ancora letto (al momento ho presentato solo la trama) ma quando lo leggerò ti farò sapere! 😀 …per la Mazzantini concordo assolutamente!!
Non credo che portarsi dietro tanti libri sia da sfigati: durante una giornata di vacanza c’è tempo per fare tutto, visitare luoghi, conoscere gente del posto, assaggiare nuovi sapori, riposarsi e…leggere! Perché no?! Ciao Tads, grazie!
Buona lettura e buone vacanze 😊 se ti va di leggerlo questo è il mio libro http://reader.ilmiolibro.kataweb.it/v/1084652/La_Chiave_Di_Un_Sogno#
Grazie per il suggerimento, buone vacanze anche a te!
Grazie per la segnalazione *3*
Grazie a te Violet e…in bocca al lupo! 😉
Libri molto leggeri. Giusti per l’estate calda!
Luna
Amica!! Dov’eri finita…mi sei mancata! ❤
Non so da te, ma qui questa estate sta facendo un po' i capricci…e non è molto calda! (ma, dato che io sono costretta a stare in ufficio, direi che va bene così!). Buone letture!
Sono mancata per un po’, ma adesso… Ferie!