Recensione: Volevo essere Audrey Hepburn di Vanessa Valentinuzzi

Buona domenica lettori! Oggi parliamo di sogni. Quelli che ciascuno di noi custodisce nel proprio cassetto. Viola, la protagonista del romanzo di Vanessa Valentinuzzi, ci insegna a tirarli fuori per provare a realizzarli. Buona lettura!


Volevo essere Audrey Hepburn

Titolo  Volevo essere Audrey Hepburn
Autrice : Vanessa Valentinuzzi
Casa Editrice :  Newton Compton Editori
Pagine :   317
Prezzo :  9.90 € cartaceo
(su Amazon: 8,49€ cartaceo / 4,99 eBook)
La trama: Viola Parini ha trent’anni e sogna di diventare sceneggiatrice di commedie romantiche. Dopo lo shock per la fine di una storia, proprio quando le sembra che la sua vita stia andando a rotoli, è invece in arrivo qualche sorprendente novità. Si trasferisce in una nuova casa dove organizza cene raffinate per ospiti selezionati. Viola ottiene un colloquio con la presentatrice TV più famosa del momento, la quale arruola Viola nella sua trasmissione. Quando Viola riesce a ottenere una rubrica tutta sua, si trova a dover fare i conti con l’affascinante direttore di rete.
La mia recensione4 - L'angolino di Ale
Noi donne siamo delle sognatrici nate. È inutile negarlo. Basta un nonnulla per far iniziare un film nella nostra mente (a volte, direi, proprio delle serie televisive!) e da un granello di sabbia, in men che non si dica, abbiamo già costruito un castello incantato. Viola, la protagonista del romanzo, ha dovuto ben presto aprire gli occhi su una realtà non sempre così rosea. Ma non sarà sufficiente un ex insensibile e sleale a fermare la caparbietà di Viola. La sua forza proviene da solide amicizie e da un rapporto aperto e sincero con la famiglia, in particolare con la nonna, Miriam. Quest’ultima, con il suo caratterino tutto-pepe, riuscirà a liberare la nipote da alcuni timori, dandole quella sferzata di sano ottimismo necessario per ripartire verso nuove mete. Il sogno di Viola è quello di scrivere una sceneggiatura per il cinema ma sembra un miraggio talmente lontano da sembrare quasi impossibile. Sebbene la delusione per la storia finita male sia tanta, quando si chiude una porta, altri nuovi inizi possono prospettarsi all’orizzonte. Viola ricomincia da una nuova casa, in centro a Roma, nella quale organizza, grazie alla complicità della sua migliore amica Cecilia, alcune eleganti cene settimanali per ospiti desiderosi di rilassarsi con del buon cibo. Il “Cous Cous Club” è un progetto ambizioso e conviviale che riscuote moltissimo successo tra i commensali, i quali fanno a gara per prenotare un posto su quella fantastica terrazza tra calici frizzanti e piatti succulenti. Quasi per caso Viola conoscerà Zazie, una famosa conduttrice televisiva, la quale, affascinata dalla sua bravura e maestria in cucina, la trascinerà nel magico mondo della TV. Inaspettatamente sarà un bizzarro manuale il punto di partenza e, grazie a quest’ultimo, per Viola inizierà un nuovo percorso di crescita che le farà scoprire nuovi lati di sé stessa e nuove esperienze professionali (e non solo).
Il manuale invitata semplicemente ad ascoltare l’altro. Forse, in tempi frenetici ed inquieti come i nostri, era proprio quello l’ingrediente mancante”
Viola potrà finalmente scatenare la propria fantasia e creatività, mettendo sul tavolo idee brillanti e fresche, le quali si dimostreranno vincenti. Il suo modello di ispirazione è Audrey Hepburn e come biasimarla! Audrey è stata (e sarà per sempre) un esempio di rara eleganza e bellezza. Proprio ispirandosi al famoso cappello da lei indossato in “Colazione da Tiffany“, nascerà una rubrica TV creata da Viola, nella quale se ne vedranno delle belle.
Lo stile di Vanessa Valentinuzzi è vivace, divertente e racconta la vicenda in modo spensierato. Si tratta di un romanzo rosa adatto a chi desidera entrare in un film romantico, anche solo per poco tempo.
Si percepisce l’effervescenza di questo romanzo sin dalla copertina, così allegra e colorata da mettere subito di buon umore. L’autrice ci insegna l’arte di realizzare un sogno, tagliando i ponti con il proprio passato e le vecchie ed inutili debolezze. Imparare dai propri errori si può, l’importante è trovare sempre la giusta energia per mettersi alla prova. Come dice Viola:
L’importante è respirare. Il segreto è tutto nel diaframma. È solo una questione di cipria e diaframma
Basta poco per sentirsi sicure di sé stesse e pronte per lanciarsi in un nuovo progetto di vita che, certamente richiede fatica e sacrificio, ma può anche celare grandi soddisfazioni.
La vita, a volte, ci riserva, proprio dietro l’angolo, piacevoli sorprese ed interessanti incontri. Basta tenere sempre alta l’attenzione e l’entusiasmo, senza perdere mai il sorriso e la passione per ciò che si fa. Dopotutto il lieto fine lo scriviamo noi. Tutti i giorni.
Dobbiamo dar voce ai desideri

L'autrice4
Vanessa ValentinuzziVanessa Valentinuzzi è nata a Roma. È laureata in Lingue e Letterature straniere ed è specializzata come traduttrice ed interprete. Il suo libro d’esordio è “Volevo essere Coco Chanel” uscito nel 2011 per Avagliano Editore.  Questo è il blog dell’autrice.


© L’angolino di Ale – Riproduzione riservataAlessandra - L'angolino di Ale (black)

Pubblicità

23 pensieri su “Recensione: Volevo essere Audrey Hepburn di Vanessa Valentinuzzi

  1. Questo libro è da un po nella mia lista dei desideri e la tua recensione mi ha convinto sempre più, un bel romanzo rosa per le vacanze! Ciao, piacere di conoscerti e di aver scoperto il tuo meraviglioso blog!

    • Davvero! Anch’io stimo molto il mitico Piero Angela (…non perderti le puntate del giovedì sera su Rai Uno!)
      Tornando al romanzo, Audrey Hepburn è stata (ed è anche oggi) un’icona ed un modello per tanti e se questo aiuta a trovare il coraggio di inseguire i propri sogni…perché no!? Ciao Monique 😉

  2. Ciao !
    Stavo cercando dei consigli di lettura in italiano et ho visto il tuo blog che mi piace molto.
    Mi piacerebbe leggere “Volevo essere Audrey Hepburn” ma in Francia non posso trovare molti libri in italiano. Spero trovarlo !

    Scusa se non scrive bene 😦 fa molto tempo che non ho scritto in italiano (e a casa mia si parla solo un dialetto).

    Marie

    • Ciao Marie! Bienvenue! Ti consiglio la lettura di questo romanzo (se sei amante dei libri rosa, questo ti piacerà di sicuro!). Se non lo riesci a trovare in libreria, ti consiglio di ordinarlo su Internet (lo trovi anche su Amazon seguendo il link inserito nella recensione). Se vuoi puoi scrivere anche in francese (J’ai étudié le français à l’école…il ya quelques années!). Grazie per la tua visita e spero di ritrovarti presto qui nel mio angolino. A bientôt et bonne lecture!

      • Grazie ! Mi piace scrivere in italiano, possiamo continuare così. L’ho trovato oggi su Amazon, sono molto contenta !
        Anch’io ho un blog con un’amica, se vuoi trovare dei libri francesi, puoi venire visitarlo 😀

        A presto !

Lasciami un tuo commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...