Oggi, 25 novembre 2014, si celebra la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne. Voglio condividere con voi questa iniziativa per ricordarci che nessun individuo può permettersi di usare violenza (fisica o verbale) nei confronti di una donna. Chi commette una violenza su una donna (ed in generale su un’altra persona) commette un reato. Prendere consapevolezza del problema significa fare un passo avanti. Denunciare chi usa violenza è un obbligo verso sé stesse e la propria dignità.
Anche Doppia Difesa, associazione fortemente voluta da Michelle Hunziker e Giulia Bongiorno, combatte contro la discriminazione, la violenza e gli abusi sulle donne. Insieme hanno scritto “Con la scusa dell’amore” edito da Longanesi. (potete acquistarlo su Amazon
a 12,67€ cartaceo e 9,99€ eBook). In questo libro le due fondatrici trattano la tematica dell’abuso in modo diretto, da donna a donna, raccontando esperienze personali e lanciando un messaggio di speranza e positività per tutte coloro che hanno subito (o stanno subendo) maltrattamenti. I proventi del libro sono interamente devoluti alle attività della loro Fondazione.
Vi lascio con un altro consiglio letterario che riprende sempre un po’ il tema della giornata. Buona lettura e condividete l’iniziativa per fermare, una volta per tutte, il femminicidio.
“La ricompensa” di Cristina Obber, edito da Emma Books (potete acquistarlo su Amazon solo per oggi a 0,99€).
La trama: Quella di Irene è una famiglia del sud, un po’ ingombrante ma unita. E le sarà vicina quando Irene riceverà da Alfredo la sua ricompensa: una coltellata nel ventre. Alfredo non è un mostro, è un uomo qualunque, e Irene non è una stupida. Ma le cose non accadono sempre agli altri, e alle cose bisogna dare il loro nome. Soprattutto nei sentimenti. E quando ci si riesce si può scoprire che le persone migliori che conosciamo le abbiamo accanto. E se l’amore arriva, è quello vero, quello che fa bene.
Ciao Ale ci vorrebbe un giorno contro la vioenza in generale..
Hai ragione, bisogna combattere ogni tipo di violenza, ma trovo che quella sulle donne (o ragazze o bambine) sia davvero disgustosa. Una donna deve essere trattata come una principessa e non come un oggetto con il quale fare ciò che si vuole.
Ovviamente le violenze contro le idifese toccano sempre prima il cuore… a me fa schifo qualsiasi violenza contro essere vivienti..
Soprattutto, chi usa violenza, è figlio della codardia.
Perché non si ha forza nella forza.
Grazie per i consigli di lettura.
The magician – (Darius remix) sunlight feat. Years & amp.
Concordo. Chi usa la violenza non ha altri mezzi per dimostrare la propria ignoranza. Buona giornata e grazie a te per il consiglio musicale!
C’è anche un’altra iniziativa lanciata da FB, un’ora di silenzio di tutti i pc dalle ore 20 alle 21 di questa sera, su FB non ci sono ma aderirò ugualmente qui su WP! Buona giornata!
Date: Tue, 25 Nov 2014 05:15:38 +0000 To: silvia-1959@live.it
Non avevo letto di questa iniziativa. Aderirò sicuramente. Buona giornata anche a te Silvia!
PER ME ,OGNI GIORNATA POTREBBE ESSERE COSI..NESSUNA VIOLENZA PER NESSUNO
UN ABBRACCIO
Anche per me. Buona giornata Maria! 😉
Che bella questa giornata, io propongo sia per tutti i giorni in generale e nei dettagli. Buon Sole:-)
Hai ragione: tutti i giorni sono utili per imparare a combattere tutti i tipi di violenza. Grazie Orla, a presto!
buongiorno Ale!!!! bella iniziativa ma dovrebbe valere tutti i giorni! si dovrebbero educare i figli fin da piccoli contro la violenza, io ho 2 maschi e ti garantisco che ci lavoro fin dall’infanzia e penso che tutti i genitori dovrebbero farlo! Buona giornata!
Che bello Simi, magari tutte le mamme fossero come te! È importante insegnare il rispetto e la civiltà fin da piccoli. Credo sia il punto focale di una società “civilizzata” come (dovrebbe essere) la nostra.
Non vedo il perché la violenza (in generale e in qualunque modo si esprima) debba essere limitato a un giorno all’anno. Credo che questo debba essere il leit motiv dei 365 giorni dell’anno.
Sicuramente il rispetto non si insegna in un giorno. Ma credo che queste giornate siano importanti per capire che il problema esiste davvero ed è nostra responsabilità fare in modo che la violenza cessi. Oggi, domani, dopodomani, ecc.
Tu dici bene ma tra un giorno sarà ancora come oggi o tutti ci dimentichiamo del problema fino alla prossima giornata?
Credo sia impossibile dimenticarsi del problema dato che purtroppo ad ogni Tg c’è la notizia di una donna sgozzata o maltrattata (in Italia o nel mondo).
ciao
questo è stato uno dei post migliori della scorsa settimana che ho letto. http://haylin-robbyroby.blogspot.it/2014/12/top-of-post-01-dicembre-2014.html