Buongiorno lettori, oggi ho proprio voglia di una bella tazza di tè e voi? In questo romanzo di Mara Roberti questa fantastica bevanda fa da sostegno ad una ricerca di cose semplici, di regole inconfutabili per trovare la propria felicità. Buona lettura!

Autrice : Mara Roberti
Pagine : 183
Prezzo di copertina : 4.99 € eBook
Casa editrice : Emma Books
Genere : Narrativa rosa
(acquistabile anche su Amazon
)
Trama: Se il segreto dell’amore fosse racchiuso in una tazza di tè? È quello che scoprirà Elisa, partita per trascorrere un fine settimana in un borgo arroccato e fuori dal tempo, alla ricerca del romanticismo perduto. Fra gli aromi del tè, antiche leggende e i segreti di una misteriosa camelia gialla che fiorisce solo una volta all’anno, si inseguono amori ostinati e impossibili, le storie di due donne che amano troppo e sfuggono alla felicità per paura di essere ferite. L’amore però non accetta regole ed Elisa imparerà a riconoscerlo nei posti più impensati. Nei fiori, nei silenzi di una madre o nelle ferite del cuore. Le regole degli amori imperfetti è un viaggio fra i sapori, i sogni e la magia delle piccole cose, per chi ha bisogno di ricominciare a credere che la felicità non solo è possibile, è necessaria.

I capitoli del romanzo sono, infatti, intervallati da una sezione dedicata alle regole per la preparazione del tè. Preparare una tazza di questa bevanda è realmente un’arte, così come lo è il trovare il giusto equilibrio per apprezzare la vita. Le regole di infusione dei nostri sogni sono essenziali affinché essi possano diventare realtà. Trovare la giusta temperatura dell’acqua; utilizzare un’acqua dal residuo fisso non troppo alto; imparare ad aspettare le giuste tempistiche: sono queste alcune delle regole da imparare per non alterare i sapori. È inutile affrettare i tempi: per dare origine a qualcosa di unico e prezioso è necessario saper aspettare.
“Nella vita funziona come per le foglie del tè: più le cose sono grandi, più hanno bisogno di tempo“

Attraverso dei flashback il lettore viaggia nelle varie fasi della vita di Elisa la quale, poco a poco, imparerà a non perdere la propria vivacità d’animo e ad annusare a pieni polmoni tutti i profumi di quel meraviglioso vivaio che è la vita.
L’ambientazione in un piccolo borgo del centro Italia, dove il tempo sembra essersi fermato, rende il romanzo velato da un’aura quasi magica. La tradizione, il passato si fondono con un presente che sembra stantio ma che, in realtà, sprigionerà nuovi aromi, nuovi progetti, proprio come un bocciolo di camelia che potenzialmente racchiude in sé tutti i colori ed i profumi di una splendida primavera.
Questo romanzo di Mara Roberti non rappresenta solo una piacevole lettura bensì un vero e proprio manuale di sopravvivenza da consultare nei momenti in cui ci sembra di aver perso il piacere di una tazza di felicità. Bere un tè rappresenta, infatti, un modo per sorseggiare quel gusto speciale della vita che talvolta le “papille gustative” del nostro cuore hanno dimenticato. Leggere questo libro significa prendersi un momento tutto per sé, per riappropriarci del nostro tempo, quello dedicato solo a noi stessi. Il saper cogliere la magia delle piccole cose è una tecnica che si può apprendere. Il gusto buono delle cose arriva sempre a colpire i nostri sensi, basta non essere impazienti, dimostrarsi aperti e non aver paura di “scottarsi”.
“Crederci di più, essere disposti a soffrire, mettersi in gioco, accettare di perdere il controllo: sono queste le cose che alzano la temperatura dei sogni. E se non lo facciamo, ci troviamo con dei sogni sicuri e indolori ma che non riconosciamo quasi.“

“Le regole degli amori imperfetti” è un romanzo spensierato per trascorrere qualche ora tra profumi inebrianti e sensazioni positive. Una boccata di aria nuova per capire che il grande amore, quello tra madre e figlia o quello tra due persone destinate a non lasciarsi mai, va oltre i confini temporali e si alimenta di quei sapori insostituibili che rendono unica la nostra vita.
Il messaggio di Mara Roberti (trovate qui la pagina Facebook dedicata all’autrice) è chiaro: trovare sempre tempo per inseguire i propri sogni. Non trovate che l’autrice abbia proprio ragione?
© L’angolino di Ale – Riproduzione riservata
Non so se leggerò mai questo libro.
Quel che ho di certo, è che è sempre bello scorrere tra le tue recensioni.
Sure thing – St. Germain
Ti ringrazio! 🙂
Più morbida, più lieve
l’aiuola, ecco, s’inturgida;
candide come neve,
ondeggian le campanule,
un vivo ardor di fuoco
va dispiegando il croco;
il suol di sangue stilla,
lo smeraldo sfavilla.
Le primule si gonfiano
con borioso piglio;
mentre l’astuta mammola
s’asconde ad ogni ciglio,
un alito possente
scuote la vita intera.
E’ viva, è qui presente
ormai la primavera.
Johann Wolfgang Goethe
Grazie per la foto e la bellissima poesia!
A volte presi dalla frenesia della vita ci dimentichiamo dei nostri sogni e li lasciamo lì chiusi in un cassetto a prendere polvere. Bel messaggio e bella recensione!
Ora dicci il segreto delle tue bellissime foto! 🙂
Un bacione
Anch’io ho apprezzato molto il messaggio dell’autrice, poi…io amo il tè, quindi non potevo non leggerlo! 🙂
Per le foto non c’è nessun segreto…anzi, dovrei fare un bel corsettino di fotografia! 😀
Una tazza di tè risolve ogni cosa, verissimo. Buona Pasqua!
Non c’è dubbio! Ciao Orla, buona Pasqua anche a te!
Bellissime recensioni! Della Roberti avevo letto “Le scarpe son desideri”. Buon pomeriggio, dolce Ale! ❤
Credo proprio che prima o poi lo leggerò anch’io! (…anche perché il titolo mi attira moltissimo). Grazie Luca, buon pomeriggio anche a te 😉
Buon pomeriggio a te, Ale! 😉
Credo che non leggerò questo romanzo ma non dire mai 😀 Però leggere le tue paroile che parlano di libri questo vizio non lo perderò mai.
Un caro augurio di buona Pasqua.
Certo, mai dire mai! Un augurio di buona Pasqua anche a te! 🙂
Un sorriso
Bellissima recensione!!! E l’elenco dei libri da leggere si allunga!
Sono contenta che ti sia piaciuta! A chi lo dici…comprerei libri tutti i giorni!
Ciao Cara 🙂 Ti ho nominata per il Liebster Award 4.0, spero non ti dispiaccia! ❤ https://valentinadhara.wordpress.com/2015/04/02/liebster-award-4-0/ ciaooo!
Grazie mille Vale!! 🙂 ❤
Figurati :*
Adoro questa bevanda! Buona Pasqua,65Luna
A chi lo dici! Adoro il tè ❤
Mi hai fatto venire voglia di leggerlo! 🙂
Bene, fammi sapere se lo leggerai! 😉
Ma che belle frasi. Dolcissime parole!
Luna
Una buona tazza di tè ed una bella lettura…cosa possiamo chiedere di più, amica?! Bacioni!