Buon lunedì a tutti! Oggi ci rinfreschiamo un po’ con un bel romanzo che arriva dalla Finlandia. Primo episodio di una trilogia che sta conquistando l’Europa: “Mistero a Villa del Lieto Tramonto” di Minna Lindgren. Vi assicuro che vi innamorerete delle protagoniste! Buona lettura!
Archivi categoria: Narrativa & Saggistica Straniera
Le invasioni quotidiane di Mazarine Pingeot
Cosa succede quando una donna, mamma, (ex)moglie, si ritrova al completo sbaraglio? I piccoli contrattempi quotidiani possono essere noiosi ma possono anche rivelarsi utili al cambiamento. Vi auguro una buona domenica con questo bel romanzo della scrittrice francese Mazarine Pingeot. Buona lettura!
Recensione: La ragazza delle arance di Jostein Gaarder
Ciao amici, eccoci qui a parlare di un’altra lettura. Si tratta di un libro abbastanza famoso e che molti di voi avranno sicuramente già letto. Come al solito, aspetto le vostre opinioni. Buona lettura!

Trama : Georg ha 15 anni e conduce una vita tranquilla. Un giorno trova una lettera che suo padre gli aveva scritto prima di morire e che aveva poi nascosto, affinché il figlio la potesse trovare una volta grande. In questa lettera il padre, Jan, racconta la storia di una giovane con un sacchetto di arance incontrata un giorno per caso su un tram e subito persa. Georg si appassiona a questo racconto, che pian piano gli svela ciò che è accaduto prima della sua nascita. La voce del padre lo raggiunge da lontano facendolo riflettere sulla vita.
Recensione: Epitaffio per i vivi. La fuga. di Christa Wolf
Buon sabato a tutti! Oggi vi parlo della mia ultima lettura. Si tratta di “Epitaffio per i vivi. La fuga” di Christa Wolf. Non avevo ancora letto nulla di questa scrittrice tedesca e devo dire che questo racconto è stato davvero un buon inizio. Vi auguro buona lettura ed un sereno fine settimana!
Comunicazione di servizio: Prima di lasciarvi alla lettura della recensione, vi informo che dal 3 giugno entrerà in vigore una nuova normativa sulla privacy. Se anche voi avete un blog su WordPress.com vi consiglio di leggere questo post di Gaia dove vi spiega cosa è necessario fare per mettersi in regola. Anche “L’angolino di Ale” sta cercando di trovare la soluzione adatta e molto probabilmente cambierò piattaforma. Vi terrò aggiornati su eventuali “traslochi”, stay tuned! 😉
Recensione: L’intestino felice di Giulia Enders
Buon inizio settimana! Qualche tempo fa vi avevo accennato (in questo post) il mio desiderio di leggere il saggio di Giulia Enders “L’intestino felice“. Devo dire che la mia curiosità non mi ha tradita ed ho fatto bene a leggere questo libro, davvero molto simpatico ed interessante. Fatemi sapere cosa ne pensate. Buona lettura a tutti!
Recensione: Campari a colazione di Sara Crowe
Buon mercoledì a tutti! Avete già fatto colazione? Stamattina direi che possiamo anche berci un bel Campari. No, non sono completamente impazzita! Sto parlando di “Campari a colazione“, un romanzo fresco di stampa del quale vi parlerò oggi. Vorrei tranquillizzare tutti: quello che vedete nella foto è succo di frutta alla pera (…al 7° mese di gravidanza direi che un Campari non era proprio il caso! 😀 ). Vi auguro un buon proseguimento di settimana e buona lettura!