Buona domenica a tutti! Ho sempre pensato che la felicità fosse qualcosa di astratto, di lontano, un traguardo da raggiungere. Ultimamente, tra una cosa e l’altra, ho avuto tempo per riflettere su tante cose. Mi sono posta tante domande e sto cercando di darmi piano piano tutte le risposte. Mi sono chiesta se la strada che ho seguito fino ad ora (a livello personale, lavorativo, di blogger, ecc.) mi rispecchiasse davvero. Il bilancio devo dire che è positivo! Sono soddisfatta di moltissimi aspetti della mia vita, mentre sento l’esigenza di modificarne/migliorarne degli altri. Mi sono chiesta: “qual è il gusto della felicità?” Ho pensato di stilare una lista con le mie risposte e vorrei condividerla con voi. Sono sicura che attraverso i vostri commenti riuscirò ad arricchire questo elenco. D’ora in avanti credo proprio che “the taste of happiness” diventerà il nuovo motto del blog!
Archivi tag: Riflessioni
Vita da blogger : come dare valore al tuo blog
Aprire un blog è qualcosa di meraviglioso. Avere un proprio spazio sul web per poter condividere dei pensieri, una passione, è qualcosa di davvero stimolante. Lo è ancora di più quando il blog viene seguito ed i contenuti apprezzati. Purtroppo non sempre è così. La #vitadablogger è dura, cari miei. Impieghiamo tantissimo tempo nella stesura dei post e nella ricerca di contenuti adatti e foto appropriate. Non sempre tutto questo lavoro viene ripagato e questo può talvolta diventare frustrante.
Ho pensato di creare questa prima mini-guida con qualche consiglio da mettere subito in pratica nei vostri blog. In realtà questo progetto, oltre ad essere (spero) utile anche per voi, lo è in prima battuta per me. Credo sia un modo per mettere nero su bianco i miei obiettivi e cercare di spronarmi a fare sempre meglio, ottimizzando i tempi (sempre ristretti) che abbiamo a disposizione.
GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Oggi, 25 novembre 2014, si celebra la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne. Voglio condividere con voi questa iniziativa per ricordarci che nessun individuo può permettersi di usare violenza (fisica o verbale) nei confronti di una donna. Chi commette una violenza su una donna (ed in generale su un’altra persona) commette un reato. Prendere consapevolezza del problema significa fare un passo avanti. Denunciare chi usa violenza è un obbligo verso sé stesse e la propria dignità.
Anche Doppia Difesa, associazione fortemente voluta da Michelle Hunziker e Giulia Bongiorno, combatte contro la discriminazione, la violenza e gli abusi sulle donne. Insieme hanno scritto “Con la scusa dell’amore” edito da Longanesi. (potete acquistarlo su Amazon
a 12,67€ cartaceo e 9,99€ eBook). In questo libro le due fondatrici trattano la tematica dell’abuso in modo diretto, da donna a donna, raccontando esperienze personali e lanciando un messaggio di speranza e positività per tutte coloro che hanno subito (o stanno subendo) maltrattamenti. I proventi del libro sono interamente devoluti alle attività della loro Fondazione.
Vi lascio con un altro consiglio letterario che riprende sempre un po’ il tema della giornata. Buona lettura e condividete l’iniziativa per fermare, una volta per tutte, il femminicidio.
“La ricompensa” di Cristina Obber, edito da Emma Books (potete acquistarlo su Amazon solo per oggi a 0,99€).
La trama: Quella di Irene è una famiglia del sud, un po’ ingombrante ma unita. E le sarà vicina quando Irene riceverà da Alfredo la sua ricompensa: una coltellata nel ventre. Alfredo non è un mostro, è un uomo qualunque, e Irene non è una stupida. Ma le cose non accadono sempre agli altri, e alle cose bisogna dare il loro nome. Soprattutto nei sentimenti. E quando ci si riesce si può scoprire che le persone migliori che conosciamo le abbiamo accanto. E se l’amore arriva, è quello vero, quello che fa bene.
Ottobre: il mese rosa della Prevenzione ❤
Buona sera amiche dell’angolino! Sì, questa sera mi rivolgo soprattutto a voi lettrici, in quanto l’argomento della serata riguarda principalmente noi donne. Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno e mi unisco anch’io alla catena virtuale che sta colorando di rosa le pagine del web. Anche se ormai mancano pochi giorni alla fine del mese, siamo ancora in tempo per divulgare questa iniziativa e per fare un controllo che può salvarci la vita. Ringrazio Lettrice Segreta del blog Le Parole Segrete dei Libri per avermi dato la possibilità di condividere questo importantissimo evento.
Il fiocco rosa ci ricorda che dobbiamo ricordarci di prendere un appuntamento, ma non un appuntamento di lavoro, di scuola, con il fidanzato o con le amiche. Un appuntamento con il nostro futuro: fare un controllo al seno significa verificare che tutto vada bene e prevenire eventuali malattie. I fattori di rischio sono molteplici ma la prevenzione rimane tutt’oggi l’arma migliore per tutelare la nostra salute ed il nostro futuro.
Vi taggo tutte, amiche! Siete tutte invitate a diffondere questa iniziativa! Anche voi maschietti non siete esonerati (informate subito mamme, zie, sorelle, cugine, amiche…).
Potete trovare ulteriori info nei seguenti link:
Nastro Rosa ∼ Lilit – Lega Tumori ∼ Al Femminile ∼ Pink is Good – Fondazione Umberto Veronesi
Per prenotare una visita gratuita chiamate il numero verde: Sos Lilt 800-998877
Impariamo a volerci bene! Un abbraccio a tutte e prenotiamo una visita 😉
Settembre: nuovi inizi
Eccomi qui, di nuovo nel mio angolino. Quelli appena trascorsi sono stati mesi “strani”, di sorrisi e lacrime. Ma oggi è il primo giorno del mese. Non di un mese qualunque, ma di settembre. Settembre, per tanti versi, è sempre stato il mese dei nuovi inizi. Non quelli fittizi di gennaio, ma quelli veri. L’inizio delle scuole, l’inizio del lavoro (per chi è stato in vacanza), l’inizio di corsi, attività, hobby, ecc. Anche per me quest’anno settembre rappresenta un nuovo inizio: l’inizio di una nuova me, più matura, più consapevole. E allora benvenuto settembre!
Anche per voi settembre è il mese dei nuovi inizi? Che progetti avete per questo prossimo autunno? In attesa di leggere i vostri commenti, sempre graditi (a tal proposito vi ringrazio per le parole di supporto che mi avete lasciato qui ♥) vi lascio con una canzone di Luca Carboni. Speriamo che quest’aria di settembre sia propizia! Ci risentiamo tra qualche giorno con l’ultima tappa del Summer Giftaway Blog Tour, nuove recensioni e tante novità letterarie. 😉
Buon settembre a tutti!
Cadi sette volte, rialzati otto
Ciao a tutti, amici ed amiche dell’angolino. In questo periodo sono assente perché nelle ultime settimane sono successe un po’ di cose che mi hanno un pochino destabilizzata. Non starò qui a tediarvi con i miei problemi ma volevo solo dirvi che ritornerò molto presto per continuare a parlare con voi di libri, lettura, viaggi e di vita. Ho solo bisogno di qualche giorno per rimettere insieme i cocci e ripartire più in forma di prima.
Vi è mai capitato di farvi dei “film mentali” sul come potrebbe evolversi la vostra vita? Ecco, negli ultimi mesi ho creduto di poter creare qualcosa di bello, di speciale, di unico. Dentro di me pensavo fosse davvero possibile ed ho protetto e custodito il mio piccolo segreto affinché diventasse qualcosa di reale. Purtroppo non sempre le cose vanno come dovrebbero e, senza renderci conto, qualcosa può andare storto. Talvolta ci si ritrova ad aggrapparsi all’aria, con quella brutta sensazione di vuoto e di vertigine che ti attanaglia. Ma io sono forte e so che (sooner or later) quel qualcosa diventerà davvero realtà. Arriverà il giorno in cui potrò coccolare quel mio piccolo sogno tra le mie braccia ed allora faremo tutti una grande festa, dimenticando tutte le lacrime e questo brutto momento sarà solo un lontano ricordo. Voglio crederci davvero.
Come dice un proverbio giapponese:
“Cadi sette volte, rialzati otto”
(Nana korobi ya oki, 七転び八起き)
Dicono che la fortuna aiuti gli audaci e allora non voglio abbatermi ma ri-alzarmi e continuare a combattere. Forse la lettura può venirmi in soccorso anche questa volta. Ci risentiamo presto, anzi prestissimo.
Un saluto